Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2024) 1128
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2024/0227/ES
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20241128.IT
1. MSG 001 IND 2024 0227 ES IT 26-04-2024 ES NOTIF
2. Spain
3A. Subdirección General de Asuntos Industriales, Energéticos, de Transportes, Comunicaciones y Medio Ambiente.
Dirección General de Coordinación de Políticas Comunes y de Asuntos Generales de la Unión Europea.
Secretaría de Estado para la Unión Europea.
Ministerio de Asuntos Exteriores, Unión Europea y Cooperación.
Plaza del Marqués de Salamanca, 8, 3ª planta,, 28006. Madrid
Dirección correo electrónico: d83-189@maec.es
3B. Área de Prevención de la Direcció General de Prevención, Extinción de Incendios y Salvamentos.
Dirección General de Prevenció, Extinción de incendios y Salvamentos.
Departament de Interior de la Generalitat de Cataluña
Calle Diputación, 355, edificio paseo San Juan 43, 5a planta 08009 Barcelona
Teléfonos: 93 5512000
FAX: (Fax) 93 551 24 24
Dirección correo electrónico: Interior.SecretariaGeneralInterior@gencat.cat; assjuridica@gencat.cat
4. 2024/0227/ES - B20 - Sicurezza
5. Progetto di decreto che approva le istruzioni tecniche supplementari (ITC) al regolamento sulla sicurezza antincendio negli stabilimenti industriali (RSCIEI).
6. Istruzioni tecniche supplementari in materia di prevenzione e sicurezza in caso di incendio, che facilitino la comprensione, l'interpretazione e l'applicazione dei regolamenti tecnici per i soggetti coinvolti nel processo di costruzione o proiezione.
7.
8. Le istruzioni tecniche supplementari oggetto del progetto di legge presentato per la comunicazione sviluppano e si basano sulle specifiche contenute nel regolamento sulla sicurezza antincendio negli stabilimenti industriali (RSCIEI), adottato con regio decreto 2267/2004 del 3 dicembre 2004.
Il RSCIEI soddisfa i requisiti di base di carattere generale, al fine di sviluppare nei suoi allegati i criteri, le condizioni e i requisiti applicabili, che sono di natura più tecnica e quindi soggetti a possibili modifiche derivanti dal loro sviluppo.
Il progetto di decreto ha come contenuto l'approvazione delle nuove istruzioni tecniche integrative (ITC) di attuazione del RSCIEI e rende inefficaci le istruzioni tecniche integrative SP 1071 i SP 112 del precedente decreto INT/322/2012 dell'11 ottobre 2012, emanato dal dipartimento dell'Interno allo stesso scopo del presente progetto, in quanto il loro contenuto non è in linea con le modifiche apportate alla normativa vigente ed è pertanto necessario aggiornarle con l'emanazione di nuove istruzioni.
In particolare, il progetto di decreto mira ad approvare le seguenti ITC:
- SP 128 Condizioni di sicurezza in caso di incendio nelle cantine di vini e cava.
- SP 140 Considerazione della produzione di impianti negli stabilimenti per uso industriale.
- SP 145 Progettazione basata sulle prestazioni per i sistemi di controllo della temperatura e di eliminazione del fumo nei settori industriali con sprinkler automatici ad acqua.
- SP 107 Calcolo del carico di incendio nelle attività di stoccaggio.
- SP 112 Sistema di controllo della temperatura e di eliminazione del fumo negli stabilimenti industriali.
9. Le ITC di cui sopra, oggetto del progetto di decreto, dovrebbero essere approvate al fine di allineare il contenuto dei regolamenti tecnici alle norme vigenti in materia di prevenzione e sicurezza antincendio e disporre di norme aggiornate, in linea con le modifiche normative intervenute, più chiare e più adatte alle innovazioni tecniche e tecnologiche emerse dal 2012 (anno in cui sono stati approvati le ultime ITC di attuazione del RSCIEI).
Esso mira inoltre a garantire un livello più elevato di sicurezza antincendio negli stabilimenti, nelle attività, nelle infrastrutture e negli edifici nell'esercizio delle loro attività e nella loro costruzione.
10. Riferimenti ai testi di base: I testi di base sono stati trasmessi nell’ambito di una notifica precedente:
2004/0170/E
11. No
12.
13. No
14. No
15. Sì
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu