Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2024) 1763
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2024/0368/ES
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20241763.IT
1. MSG 001 IND 2024 0368 ES IT 03-07-2024 ES NOTIF
2. Spain
3A. Subdirección General de Asuntos Industriales, Energéticos, de Transportes y Comunicaciones y
de Medio Ambiente.
Plaza del Marqués de Salamanca, 8,
28006. Madrid
Email: d83-189@maec.es
3B. Agencia Estatal de la Administración Tributaria
Calle Infanta Mercedes, 37
28020 Madrid
Tel.: +34 91 583 12 42
E-mail: internacional@correo.aeat.es
4. 2024/0368/ES - SERV - Servizi della società dell'informazione
5. Progetto di ordinanza che sviluppa le specifiche tecniche, funzionali e di contenuto di cui al regolamento che stabilisce i requisiti che devono essere adottati dai sistemi informatici o elettronici e dai processi di supporto software
6. I requisiti che devono essere adottati dai sistemi informatici o elettronici e dai software a sostegno dei processi di fatturazione degli operatori economici e dei professionisti e della standardizzazione dei formati dei registri di fatturazione.
7.
8. Il progetto di ordinanza precisa gli aspetti tecnici, funzionali e di contenuto previsti dal regolamento che stabilisce i requisiti che devono essere adottati dai sistemi informatici o elettronici e dai software a sostegno dei processi di fatturazione degli operatori economici e dei professionisti e della standardizzazione dei formati dei registri di fatturazione, approvato con regio decreto 1007/2023 del 5 dicembre 2023, di seguito denominato semplicemente il regolamento.
In relazione alle specifiche tecniche e funzionali delle caratteristiche e dei requisiti dei sistemi informatici di fatturazione sono fornite informazioni sui seguenti aspetti:
- Caratteristiche particolari nel caso dei sistemi informatici VERI*FACTU. Tali sistemi trasmettono immediatamente le informazioni all’amministrazione fiscale.
- Requisiti per la trasmissione delle informazioni all’amministrazione fiscale, che deve essere effettuata mediante un sistema informatico di fatturazione.
- Caratteristiche che i sistemi informatici devono garantire per garantire i principi di integrità, non alterabilità, tracciabilità, conservazione, accessibilità e leggibilità dei registri di fatturazione.
- Caratteristiche dei registri degli eventi che devono possedere i sistemi informatici di fatturazione.
Sono inoltre dettagliati il formato e la codificazione, nonché la struttura, il contenuto e il formato dei registri di fatturazione della registrazione e della cancellazione.
Infine sono indicate le specifiche tecniche e funzionali che devono possedere le impronte digitali o “hash” e la firma elettronica dei registri di fatturazione.
9. L’obiettivo è quello di elaborare specifiche tecniche che non potrebbero essere disciplinate nei dettagli dal regolamento che stabilisce i requisiti che devono essere adottati dai sistemi informatici o elettronici e dai software a sostegno dei processi di fatturazione degli operatori economici e dei professionisti e della standardizzazione dei formati di registrazione della fatturazione, approvato con regio decreto 1007/2023 del 5 dicembre 2023. Il progetto di decreto precisa inoltre il contenuto dell’articolo 6, paragrafo 5, del regolamento che disciplina gli obblighi di fatturazione, approvato con regio decreto 1619/2012 del 30 novembre 2012, al fine di stabilire le specifiche tecniche e funzionali per la formazione del codice “QR” e, se del caso, la frase che lo accompagna.
Il regio decreto 1007/2023, del 5 dicembre 2023, è stato oggetto di una procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione, previsto dalla direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015.
10. Riferimenti ai testi di base: 2022/0432/E
I testi di base sono stati presentati con una notifica precedente:
2022/0432/E
11. No
12.
13. No
14. No
15. Sì
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu