Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2024) 3355
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2024/0686/ES
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20243355.IT
1. MSG 001 IND 2024 0686 ES IT 16-12-2024 ES NOTIF
2. Spain
3A. SDG de Asuntos Industriales, Energéticos, de Transportes, Comunicaciones y de Medioambiente
DG de Coordinación del MI y otras Políticas Comunitarias
Ministerio de Asuntos Exteriores, UE y Cooperación
D83-189@maec.es
3B. Subdirección General de Impuestos Especiales y de Tributos sobre el Comercio Exterior y sobre el Medio Ambiente
Dirección General de Tributos
Calle Alcalá,5
28014. Madrid
Email: especiales.tce@tributos.hacienda.gob.es
4. 2024/0686/ES - X60M - Tabacco
5. «PROGETTO DI LEGGE CHE ISTITUISCE (...) UN’IMPOSTA SUI LIQUIDI PER SIGARETTE ELETTRONICHE E ALTRI PRODOTTI RELATIVI AL TABACCO (...)»
6. Imposta sul consumo nel territorio spagnolo, a eccezione di Ceuta, Melilla e delle Isole Canarie,
di liquidi per sigarette elettroniche, bustine di nicotina e altri prodotti a base di nicotina che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’imposta sui prodotti del tabacco
7.
8.
Il progetto di legge introduce l’imposta sui liquidi per sigarette elettroniche e altri prodotti relativi al tabacco nella legge 38/1992 del 28 dicembre sulle accise. La sua attuazione normativa avviene attraverso il regolamento sulle accise, adottato mediante regio decreto 1165/1995 del 7 luglio.
L’ambito di applicazione dell’imposta è costituito dai liquidi per sigarette elettroniche, dalle bustine di nicotina e da altri prodotti a base di nicotina che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’imposta sui prodotti del tabacco, quando non sono considerati prodotti medicinali.
Oltre alla fabbricazione e all’importazione, l’introduzione nel territorio interno di prodotti che rientrano nell’ambito di applicazione dell’imposta dal territorio di altri Stati membri sarà soggetta all’imposta.
Non trattandosi di un’imposta armonizzata, a differenza di altre accise di fabbricazione, la circolazione di questi prodotti nel territorio dell’Unione europea avviene al di fuori dell’EMCS (sistema di circolazione e di controllo delle accise).
L’aliquota d’imposta per i liquidi per sigarette elettroniche privi di nicotina o contenenti 15 milligrammi di nicotina o meno per millilitro di prodotto è di 0,15 EUR per millilitro, mentre per i liquidi per sigarette elettroniche contenenti più di 15 milligrammi di nicotina per millilitro di prodotto è di 0,20 EUR per millilitro. L’aliquota d’imposta sulle bustine di nicotina e altri prodotti a base di nicotina è di 0,10 EUR al grammo.
I prodotti consumati al di fuori del territorio di applicazione dell’imposta non saranno tassati (territorio spagnolo, a eccezione delle Isole Canarie, Ceuta e Melilla).
9. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento della commercializzazione delle cosiddette sigarette elettroniche come sostituti del tabacco lavorato.
I liquidi utilizzati nelle sigarette elettroniche sono composti principalmente da glicerina, glicole propilenico e nicotina in quantità variabili. Oltre a questa base, alcuni liquidi possono contenere aromi e sapori per migliorarne l’appetibilità.
Sebbene alcuni composti siano considerati sicuri se consumati per via orale, poiché sono presenti in un gran numero di prodotti alimentari, il loro uso per inalazione può portare a effetti nocivi sulla salute. Ciò vale anche per le bustine di nicotina o altri prodotti a base di nicotina che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’imposta sui prodotti del tabacco.
L’armonizzazione fiscale di tali prodotti non è stata ancora realizzata a causa del mancato aggiornamento della direttiva 2011/64/UE del Consiglio, del 21 giugno 2011, relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa applicata al tabacco lavorato, che costituisce il quadro legislativo per affrontare la tassazione dei prodotti del tabacco di nuova generazione, nonché di altri sostituti del tabacco lavorato, come le sigarette elettroniche, le bustine di nicotina o altri prodotti a base di nicotina.
Fino a quando la suddetta direttiva non sarà modificata, molti Paesi limitrofi hanno istituito misure fiscali nelle rispettive aree territoriali che tassano il consumo di questi prodotti. Si è ritenuto opportuno aggiungere la Spagna a questo elenco attraverso la creazione dell’imposta sui liquidi per sigarette elettroniche e altri prodotti relativi al tabacco.
In «altri testi» abbiamo incluso il testo semplificato del progetto che fa riferimento alle specifiche tecniche relative alla direttiva.
10. Riferimenti ai testi di base: Non sono presenti testi di base
11. No
12.
13. No
14. Sì
15. No
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu