Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2023) 3198
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2023/0640/EE
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20233198.IT
1. MSG 001 IND 2023 0640 EE IT 14-11-2023 EE NOTIF
2. Estonia
3A. Majandus- ja Kommunikatsiooniministeerium, ettevõtluse osakond.
Harju 11, 15072 Tallinn.
el.teavitamine@mkm.ee
3B. Majandus- ja Kommunikatsiooniministeerium, sideosakond.
Suur-Ameerika 1, 10122 Tallinn
4. 2023/0640/EE - V00T - Telecomunicazioni
5. Modifica del regolamento n. 118 del ministro dell’Economia e delle comunicazioni, del 1° dicembre 2009, relativo ai "requisiti tecnici delle apparecchiature radio utilizzate sulla base di un’autorizzazione di frequenza"
6. Gli allegati del progetto stabiliscono i requisiti tecnici per le seguenti apparecchiature radio destinate ai servizi di radiocomunicazione: per la radiodiffusione, le comunicazioni terrestri mobili, le comunicazioni aeree, le comunicazioni fisse, la radionavigazione satellitare, il trasferimento di programmi, le comunicazioni marine e le comunicazioni satellitari.
7.
8. Il progetto stabilisce i requisiti tecnici per le apparecchiature radio utilizzate sulla base di un’autorizzazione di frequenza.
I requisiti tecnici specifici per le apparecchiature radio sono stabiliti negli allegati da 1 a 5 e 7, indicando la banda di radiofrequenza da utilizzare, la spaziatura dei canali, le norme in materia di radiazioni, la modulazione e le ipotesi per la pianificazione delle radiofrequenze. Sono state presentate le norme armonizzate pertinenti; queste sono raccomandate per la valutazione della conformità delle apparecchiature radio. La parte informativa indica il numero di notifica ricevuto al momento della notifica alla Commissione europea.
Gli allegati da 1 a 5 e 7 del progetto di regolamento stabiliscono requisiti specifici per le apparecchiature radio, suddivisi in parti normative e informative. La parte normativa stabilisce le condizioni e i requisiti tecnici (banda di radiofrequenza utilizzata, ampiezza di banda, norme in materia di radiazione, modulazione) per l’utilizzo delle apparecchiature radio e i presupposti per la pianificazione delle radiofrequenze. La parte informativa indica le norme armonizzate pertinenti, il cui utilizzo è raccomandato nella valutazione della conformità e nella certificazione delle apparecchiature radio, nonché il numero di notifica ricevuto al momento della notifica alla Commissione europea.
La parte riguardante i requisiti specifici è stata suddivisa in paragrafi per ciascun tipo di apparecchiatura per i servizi di radiocomunicazione e i dispositivi a corto raggio, e la sua struttura per quanto riguarda i servizi di radiocomunicazione e gli obiettivi per l’uso delle bande di radiofrequenza è conforme alla decisione del Comitato per le comunicazioni elettroniche (ECC) CEPT/ECC/DEC/(01)03 e al sistema di informazione sulle frequenze dell’Ufficio europeo delle comunicazioni (ECO).
Gli allegati da 1 a 5 e 7 sono conformi al modulo delle interfacce radio elaborato nel 2008 dal Gruppo di lavoro congiunto del Comitato per la valutazione della conformità e per la vigilanza del mercato nel settore delle telecomunicazioni (TCAM) e del Comitato per lo spettro radio (RSC) della Commissione europea.
Gli allegati 6 e 8 del regolamento rimangono invariati e pertanto non sono notificati nella presente comunicazione.
9. La modifica del regolamento è necessaria per armonizzare la disponibilità delle bande di frequenza, le loro condizioni d’uso e i requisiti tecnici per le apparecchiature radio con il diritto dell’UE e i regolamenti dell’ECC della Conferenza europea delle amministrazioni delle poste e delle telecomunicazioni (Conférence Européenne des Administrations des Postes et des Télécommunications — CEPT) ai sensi dei regolamenti radio dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) che modificano lo statuto e la convenzione.
Il progetto di regolamento è stato elaborato tenendo conto dei requisiti stabiliti nelle decisioni della Commissione europea e nelle decisioni e raccomandazioni dell’ECC della CEPT. I requisiti per le apparecchiature radio ai fini delle comunicazioni aeree sono anch’essi conformi all’allegato 10 "Telecomunicazioni aeronautiche" della convenzione dell’ICAO (Organizzazione internazionale dell’aviazione civile).
10. Riferimenti alla legislazione correlata: I testi legislativi in questione sono stati trasmessi nell’ambito di una notifica precedente:
2021/0345/EE
2016/0420/EE
2014/0074/EE
2013/0023/EE
2012/0025/EE
2010/0575/EE
11. No
12.
13. No
14. No
15. Sì
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu