Messaggio 002
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2023) 00643
Direttiva (UE) 2015/1535
Traduzione del messaggio 001
Notifica: 2023/0114/E
No abre el plazo - Nezahajuje odklady - Fristerne indledes ikke - Kein Fristbeginn - Viivituste perioodi ei avata - Καμμία έναρξη προθεσμίας - Does not open the delays - N'ouvre pas de délais - Non fa decorrere la mora - Neietekmē atlikšanu - Atidėjimai nepradedami - Nem nyitja meg a késéseket - Ma’ jiftaħx il-perijodi ta’ dawmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Neotvorí oneskorenia - Ne uvaja zamud - Määräaika ei ala tästä - Inleder ingen frist - Не се предвижда период на прекъсване - Nu deschide perioadele de stagnare - Nu deschide perioadele de stagnare.
(MSG: 202300643.IT)
1. MSG 002 IND 2023 0114 E IT 17-03-2023 E NOTIF
2. E
3A. Subdirección General de Asuntos Industriales, Energéticos, de Transportes, Comunicaciones y de Medio Ambiente.
Dirección General de Coordinación del Mercado Interior y otras Políticas Comunitarias.
Secretaría de Estado para la Unión Europea
Ministerio de Asuntos Exteriores, Unión Europea y Cooperación.
Plaza Del Marqués de Salamanca 8
28006 Madrid
Teléfonos: 91 379 84 64, 91 379 83 87 y 91 379 83 98
Fax: 91 479 84 01
Dirección correo electrónico: d83-189@ue.mae.es
3B. Subdirección General de Gestión de la Seguridad Alimentaria
Organismo Autónomo Agencia Española de Seguridad Alimentaria y Nutrición
Ministerio de Consumo
Alcalá, 56
28014 Madrid
Correo-e: sggsa@aesan.gob.es
4. 2023/0114/E - C00A
5. PROGETTO DI REGIO DECRETO SUI COADIUVANTI AIUTI TECNOLOGICI UTILIZZATI NEI PROCESSI DI LAVORAZIONE E PRODUZIONE ALIMENTARE
6. Coadiuvanti tecnologici utilizzati nei processi di produzione alimentare e loro condizioni d'uso
7. -
8. Il progetto di regio decreto disciplina i coadiuvanti tecnologici utilizzati per la lavorazione e la produzione di diversi tipi di alimenti e le loro condizioni d'uso.
Esso si applica fatte salve altre norme che possono essere in vigore per quanto riguarda i coadiuvanti tecnologici, quali solventi da estrazione che possono essere utilizzati nella realizzazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti, nonché quelli utilizzati in caseine e caseinati commestibili e nella produzione di oli vegetali commestibili, disciplinati da altre norme nazionali, o enzimi alimentari disciplinati dalla legislazione dell'UE.
Esso comprende i requisiti in materia di etichettatura che devono essere soddisfatti dai coadiuvanti tecnologici immessi sul mercato in Spagna, fatte salve le indicazioni previste da altre normative applicabili e le condizioni che devono essere soddisfatte dalle imprese che operano nella produzione, nell'imballaggio o nella distribuzione di coadiuvanti tecnologici, come l'obbligo di essere iscritte nel Registro generale delle imprese alimentari e alimentari [Registro General Sanitario de Empresas Alimentarias y Alimentos], nel caso delle imprese spagnole, e di essere soggette ai requisiti descritti nelle normative del pacchetto per l'igiene alimentare elaborato dall'Unione europea che può essere loro applicabile.
Tutte queste norme nazionali che sono diventate obsolete e sono state incorporate nel presente progetto sono abrogate.
Il ministero dei Consumatori e il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione hanno il potere di aggiornare e modificare gli allegati I e II del presente regio decreto al fine di adeguarlo alle conoscenze scientifiche e tecniche, nonché alle norme dell'Unione europea adottate, se del caso, in materia.
Infine, è stabilito che, ai fini dell'approvazione e dell'inclusione nell'allegato I dei nuovi coadiuvanti tecnologici, è necessaria una valutazione dei rischi da parte del comitato scientifico dell'Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare e la nutrizione, che stabilisce la sicurezza dell'uso previsto, nonché una precedente relazione favorevole della direzione generale dell'industria alimentare del ministero dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione.
9. I coadiuvanti tecnologici sono definiti nel regolamento (CE) n. 1333/2008 relativo agli additivi alimentari, ma sono esclusi dal suo campo di applicazione e non sono pertanto soggetti alla legislazione dell'Unione europea, pertanto la loro regolamentazione a livello nazionale è necessaria.
Il progetto mira a raggruppare in un'unica norma i coadiuvanti tecnologici attualmente autorizzati in modo disperso in diverse norme nazionali, al fine di facilitarne l'esame e l'applicazione da parte degli operatori economici e delle autorità di controllo e quindi fornire loro una maggiore certezza giuridica.
Elimina inoltre i coadiuvanti tecnologici che sono diventati obsoleti e incorpora nuove sostanze che non sono ancora state autorizzate come coadiuvanti tecnologici in nessuna legislazione.
10. Non sono presenti testi di base
11. No
12. -
13. No
14. No
15. Sì
16. Aspetto OTC
No - Il progetto non ha ripercussioni significative sul commercio internazionale.
Aspetto SPS
No - Il progetto non ha ripercussioni significative sul commercio internazionale.
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
Fax: +32 229 98043
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu