Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2024) 0353
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2024/0067/CZ
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20240353.IT
1. MSG 001 IND 2024 0067 CZ IT 09-02-2024 CZ NOTIF
2. Czechia
3A. Úřad pro technickou normalizaci, metrologii a státní zkušebnictví
Biskupský dvůr 1148/5
110 00 Praha 1
tel: 221 802 212
e-mail: eu9834@unmz.cz
3B. Ministerstvo zdravotnictví České republiky,
Palackého náměstí 4,
128 01 Praha 2
e-mail: mzcr@mzcr.cz
4. 2024/0067/CZ - C00C - Sostanze chimiche
5. Progetto di regolamento governativo recante modifica del regolamento governativo n. 463/2013 relativo alle tabelle delle sostanze che creano dipendenza, come modificato
6. Sostanze psicotrope incluse nella tabella I ai sensi della convenzione sulle sostanze psicotrope e altre sostanze psicotrope o stupefacenti o loro analoghi, inserite a causa di abusi o possibili pericoli per la salute della popolazione della Repubblica ceca.
7.
8. Si propone di estendere l'allegato 4 del regolamento governativo n. 463/2013 relativo alle tabelle delle sostanze che creano dipendenza per includervi altre tre sostanze che creano dipendenza. Si tratta di esaidrocannabinolo (HHC), esaidrocannabinolo-O-acetato (HHC-acetato, HHC-O) e tetraidrocannabiforolo (THCP).
Di conseguenza, la modifica degli allegati del regolamento governativo comporta modifiche del regime nel trattamento giuridico delle sostanze in questione, che incidono, ad esempio, sui permessi di manipolazione di tali sostanze, sulla conservazione dei registri, sull'immagazzinamento nonché sul regime di erogazione di tali sostanze che creano dipendenza. Oltre a quanto precede, le modifiche all'allegato del regolamento governativo incidono anche sul diritto penale, in quanto la manipolazione illegale di tali sostanze può essere classificata come infrazione o reato.
Parole chiave:
nuove droghe sintetiche,
sostanze psicotrope,
sostanze che creano dipendenza,
regime di controllo degli stupefacenti o delle sostanze psicotrope.
9. L'esaidrocannabinolo (HHC), l'esaidrocannabinolo-O-acetato (HHC-acetato, HHC-O) e il tetraidrocannabiforolo (THCP) sono proposti per le tabelle delle sostanze che creano dipendenza a causa della rapida insorgenza della loro disponibilità sul mercato aperto della Repubblica ceca, in particolare per via della loro diffusione tra la popolazione giovanile. Per l'HHC e il THCP, si propone un limite di contenuto consentito dello 0,3 % in modo da non introdurre limitazioni al commercio di canapa industriale e delle relative preparazioni.
Il problema principale è attualmente correlato alla vendita di prodotti "commestibili", ossia alimenti o snack contenenti una sostanza psicoattiva, in questo caso HHC, HHC-acetato, HHC-O o THCP. Sono venduti sotto forma di orsetti gommosi, cioccolato, biscotti, bevande, ecc. L'effetto dei cannabinoidi ha inizio tra i 30 minuti e 1 ora dall'ingestione; questo effetto ritardato comporta casi di intossicazione. L'HHC è quasi assente nelle varietà di cannabis naturali (circa lo 0,1 % di contenuto), quindi viene prodotto semi-sinteticamente dal cannabidiolo (CBD) e questa forma concentrata viene poi venduta o spruzzata su gemme di canapa industriale o aggiunta ai suddetti commestibili. I concentrati venduti hanno quindi un contenuto di HHC pari fino al 50-70 %.
Secondo i dati della banca dati europea delle nuove sostanze stupefacenti, l'HHC è una sostanza già controllata in 12 paesi: Belgio, Danimarca, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Austria, Polonia, Finlandia, Islanda.
10. Riferimenti ai testi di base: 2023/0230/CZ, 2022/0314/CZ
I testi di base sono stati trasmessi nell'ambito di una precedente notifica:
2023/0230/CZ
2022/0314/CZ
11. Sì
12. Il Centro d'informazione tossicologica, dal giugno 2022 al 4. 2. 2024, ha registrato più di 170 casi di intossicazione causati dalle suddette sostanze, coinvolgendo per lo più bambini e adolescenti. Tuttavia la situazione nella Repubblica ceca è notevolmente peggiorata negli ultimi due mesi. Solo nel gennaio 2024, si sono verificati otto casi di sovradosaggio di HHC in bambini e adolescenti nella regione di Karlovy Vary, con almeno un bambino ricoverato in ospedale nell'unità di terapia intensiva dell'ospedale di Karlovy Vary.
A Plzeň, undici bambini sono stati trattati a causa dell'HHC nell'ultimo trimestre dell'anno. Tuttavia i casi di overdose non coinvolgono solo i bambini; una donna adulta ha dovuto essere collegata al ventilatore meccanico e lo scorso fine settimana tre adulti sono stati ricoverati in unità di terapia intensiva. I bambini e gli adolescenti entrano in contatto con queste sostanze principalmente sotto forma di orsetti gommosi, che sono venduti con la denominazione di "oggetti da collezione" e possono essere acquistati anche tramite distributori automatici. È già capitato di dover chiamare i soccorsi per bambini della scuola primaria intossicati.
13. No
14. No
15. Sì
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu