Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2024) 2511
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2024/0523/NL
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20242511.IT
1. MSG 001 IND 2024 0523 NL IT 19-09-2024 NL NOTIF
2. Netherlands
3A. Ministerie van Financiën
Belastingdienst/ Douane centrale dienst voor in- en uitvoer
3B. Ministerie van Infrastructuur en Waterstaat, Hoofddirectie Bestuurlijke en Juridische Zaken, Afdeling Water, Infrastructuur en Omgevingsrecht.
4. 2024/0523/NL - B00 - Costruzioni
5. Regolamento del ministro delle Infrastrutture e della gestione delle risorse idriche, del [data],
n. IENW/BSK-, che modifica il regolamento sulla qualità del suolo 2022 in relazione all’aggiornamento dei documenti standard
6. Determinazione della qualità ambientale del granulato di riciclaggio;
Ispezione dei serbatoi di stoccaggio sotterranei e dei raccordi;
Installazione di sistemi geotermici.
7.
8. Il regolamento di modifica individua i documenti standard aggiornati nel regolamento sulla qualità del suolo 2022. Il regolamento sulla qualità del suolo 2022 risponde ai requisiti del decreto sulla qualità del suolo (2006/0496/NL). I documenti standard stabiliscono norme dettagliate per garantire che i lavori relativi alla ricerca e alla protezione del suolo siano effettuati con un livello di qualità e integrità ottimale (il sistema “Kwalibo”). Le imprese che svolgono lavori devono avere l’approvazione del ministro sulla base di un accreditamento o una certificazione. I documenti standard vengono regolarmente aggiornati. La designazione nel regolamento sulla qualità del suolo 2022 avviene sulla base del decreto sulla qualità del suolo.
I documenti standard sono stati ora modificati per:
• poter usufruire di tecnologie all’avanguardia,
• dimostrare che il granulato di riciclaggio certificato sulla base di BRL 2506-2 è conforme ai requisiti ambientali stabiliti nel regolamento sulla qualità del suolo 2022 (2021/0290/NL).
Gli articoli 2.1 e 2.2 del regolamento sulla qualità del suolo 2022 (2021/0290/NL) fanno riferimento all’allegato C. Tale allegato C è modificato per utilizzare i documenti standard aggiornati. I documenti standard ivi menzionati contengono i requisiti tecnici effettivi.
Il riconoscimento reciproco è possibile sulla base dell’articolo 13 del decreto sulla qualità del suolo (2006/0496/NL), purché sia raggiunto un livello comparabile di protezione del suolo olandese.
Tutti i documenti standard cui si fa riferimento sono stati verificati per individuare eventuali incompatibilità con il regolamento europeo sui prodotti da costruzione (regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio). Un documento standard riguarda la determinazione della qualità ambientale del granulato di riciclaggio; gli altri documenti standard stabiliscono norme sul lavoro.
I requisiti tecnici stabiliti nei documenti standard modificati da designare per i prodotti (materiali da costruzione, di cui al decreto sulla qualità del suolo) riguardano solo il modo in cui si determina che sono conformi ai requisiti di qualità ambientale necessari per proteggere il suolo e le acque superficiali.
Tali requisiti di qualità ambientale sono stabiliti nel regolamento sulla qualità del suolo 2022 e rimangono invariati. Non esiste una regolamentazione europea armonizzata per tali requisiti di qualità ambientale.
9. I documenti standard sono destinati a proteggere l’ambiente. Sono appropriati e necessari a tal fine: è importante prescrivere un elevato stato dell’arte nell’esecuzione di lavori che, se non eseguiti correttamente, possono avere effetti negativi sull’ambiente. In caso di mancato rispetto dei requisiti tecnici stabiliti nei documenti standard pertinenti, le attività ivi designate non possono essere svolte. Di conseguenza si garantisce che i lavori siano eseguiti con integrità e qualità al fine di proteggere l’ambiente. Non esistono altre misure meno onerose per raggiungere questo obiettivo e il requisito non va oltre quanto necessario. I documenti standard sono documenti privati redatti dai gestori del sistema e, in tal senso, sono legati alla capacità di autoregolamentazione della società. Abbiamo a disposizione le norme stabilite da enti di normazione. Ad esempio, utilizziamo le conoscenze presenti nella comunità imprenditoriale, compresi gli sviluppi nel loro campo. Il governo non dispone di queste conoscenze specialistiche poiché conoscenze diverse sono importanti per ciascuna attività. Viene seguita una procedura in cui tutte le aziende sono in grado di rispondere e vi sono requisiti per un livello minimo di supporto tra le aziende. La stragrande maggioranza deve essere favorevole. Il governo esamina quindi se ritiene che i documenti standard appropriati forniscano un livello sufficiente di protezione ambientale. Tutto ciò porta a un equilibrio bilanciato di interessi tra aziende e tra interessi commerciali e interessi ambientali.
Sulla base di quanto precede, i requisiti tecnici sono adeguati a tutelare l’interesse della “protezione dell’ambiente” e, in termini di forma e idoneità, sono proporzionati e riguardano i mezzi meno restrittivi.
Sono stati modificati tre documenti standard:
- BRL 2506-2 Granulati di riciclaggio. Il presente documento stabilisce che il granulato di riciclaggio prodotto è conforme ai requisiti di qualità ambientale del regolamento sulla qualità del suolo 2022. Sulla base del documento viene rilasciato un certificato di prodotto, che costituisce la base per la dichiarazione ambientale sulla qualità del suolo (mezzi di prova). Le modifiche garantiscono che la plastica meno visibile sia presente nel granulato di riciclaggio prodotto (ciò è necessario per la fiducia nel prodotto) e che non sia consegnato alcun granulato di riciclaggio per il quale non è ancora chiaro al momento della consegna se sia conforme ai requisiti di qualità ambientale del regolamento sulla qualità del suolo 2022.
L’uso di BRL 2506-2 non è obbligatorio. I produttori possono anche rilasciare la dichiarazione ambientale sulla qualità del suolo (mezzi di prova) sulla base di una dichiarazione del produttore per il granulato di riciclaggio o di ispezioni individuali del granulato di riciclaggio prodotto. Tali possibilità sono state sviluppate nel regolamento sulla qualità del suolo 2022, che non è stato modificato.
- AS SIKB 6800. Controllo e ispezione delle installazioni dei serbatoi (di stoccaggio). Alcuni obblighi inapplicabili e superflui sono stati eliminati. Ulteriori requisiti sono stati fissati per prevenire la contaminazione con batteri di corrosione indotta microbiologicamente durante l’esecuzione, in quanto questi possono portare a una corrosione accelerata dei serbatoi. Viene inoltre controllata la protezione del suolo nei punti di rifornimento del serbatoio. Ciò non è stato esplicitamente regolamentato, laddove sia necessario per la protezione del suolo.
- BRL 6000-21/00 Progettazione e installazione di centrali elettriche per sistemi geotermici e gestione dei sistemi geotermici. È stato eliminato un requisito non essenziale relativo alla taratura degli strumenti di misura, in quanto già disciplinata dalla legge. Una scheda di modifica precedentemente designata è stata integrata nel documento standard (nessuna modifica). I riferimenti alla legislazione sono stati aggiornati.
I riferimenti ai documenti standard sono soppressi:
Non vi è più alcun riferimento vincolante alle pubblicazioni ISSO sulla costruzione di sistemi geotermici. Si tratta di documenti di conoscenza, che non riguardano l’esecuzione dei lavori in conformità con il decreto sulla qualità del suolo (2006/0496/NL), ma che sono di supporto.
10. Numeri o titoli dei testi di base: i testi di base sono stati inviati nell’ambito di una precedente notifica:
2021/0290/NL
2006/0496/NL
11. No
12.
13. No
14. No
15. No
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu