Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2023) 2137
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2023/0443/PL
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20232137.IT
1. MSG 001 IND 2023 0443 PL IT 12-07-2023 PL NOTIF
2. Poland
3A. Ministerstwo Rozwoju i Technologii,
Departament Obrotu Towarami Wrazliwymi i Bezpieczeństwa Technicznego,
Plac Trzech Krzyży 3/5, 00-507 Warszawa,
tel.: (+48) 22 411 93 94, e-mail: notyfikacjaPL@mrit.gov.pl
3B. Ministerstwo Infrastruktury,
Departament Transportu Drogowego,
ul. Tytusa Chałubińskiego 4/6, 00-928 Warszawa,
tel. (+48) 22 630 12 40, e-mail: sekretariatDTD@mi.gov.pl
4. 2023/0443/PL - T40T - Trasporti urbani e stradali
5. Progetto di regolamento del ministro delle Infrastrutture relativo all'omologazione di singoli veicoli
6. Omologazione
7.
8. Il progetto di regolamento relativo all'omologazione di singoli veicoli contiene disposizioni di natura:
(1) tecnica:
a) l'ambito di applicazione delle condizioni e dei requisiti tecnici applicabili alla procedura nazionale di omologazione di singoli veicoli, tenendo conto di requisiti alternativi equivalenti,
b) l'ambito di applicazione e il metodo di esecuzione delle prove nazionali di omologazione di singoli veicoli,
(2) procedurale:
a) modelli di documenti relativi alle procedure nazionali e dell'UE per l'omologazione di singoli veicoli:
— modello di domanda di certificato di omologazione UE o nazionale di singoli veicoli,
— modello di certificato di omologazione UE o nazionale di singoli veicoli,
— modello di dichiarazione contenente i dati del veicolo e le informazioni necessarie per l'immatricolazione e la registrazione del veicolo,
b) norme di condotta del direttore dell'ispezione tecnica dei trasporti (TDT) e dei servizi tecnici in relazione alle attività svolte ai fini dell'omologazione di singoli veicoli:
— le norme per l'assegnazione dei numeri ai certificati di omologazione,
— il metodo con cui il servizio effettua gli esami ai fini dell'ammissione,
— la procedura che il direttore del TDT deve seguire in relazione alla domanda di certificato.
Grazie ai requisiti, alle procedure e ai modelli di documenti di cui sopra, sarà possibile ottenere singoli certificati di omologazione per i nuovi veicoli in Polonia.
9. Il progetto di regolamento relativo all'omologazione di singoli veicoli attua la delega di cui all'articolo 68, paragrafo 1, della legge del 14 aprile 2023 sui sistemi per l'omologazione dei veicoli e dei loro accessori (Gazzetta ufficiale, voce 919), che organizza questioni relative all'omologazione di veicoli, accessori o parti allineando la legislazione nazionale ai requisiti contenuti nelle normative internazionali quali:
1. Regolamento (UE) n. 167/2013, del 5 febbraio 2013, relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali;
2. Regolamento (UE) n. 168/2013, del 15 gennaio 2013, relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli;
3. Regolamento (UE) 2018/858, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 e abroga la direttiva 2007/46/CE;
4. Revisione 3 dell'accordo relativo all'adozione di regolamenti tecnici armonizzati delle Nazioni Unite riguardanti l'omologazione completa delle autovetture e l'omologazione degli accessori e dei componenti dei veicoli.
In vista dell'adozione della suddetta legge e della delega ivi stabilita, è stato necessario disciplinare, mediante un regolamento del ministro delle Infrastrutture, le disposizioni applicabili nel settore della procedura nazionale di omologazione di singoli veicoli, che costituisce una procedura alternativa alla procedura di omologazione del tipo di veicolo.
10. Riferimenti ai testi di base:
B-2023-0443-PL-01
11. Sì
12. Garantire la sicurezza stradale, la protezione dell'ambiente, il legittimo interesse pubblico e la coerenza del sistema nazionale in materia di procedure di autorizzazione.
Una giustificazione per la richiesta della MODALITÀ URGENTE figura nel fascicolo "OSR" (Valutazione dell'impatto di un atto legislativo) alle pagg. 8-10.
13. No
14. No
15. Sì
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu