Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2023) 1740
Direttiva (UE) 2015/1535
Notifica: 2023/0355/BG
Notifica di un progetto di testo da parte di uno Stato membro
Notification – Notification – Notifzierung – Нотификация – Oznámení – Notifikation – Γνωστοποίηση – Notificación – Teavitamine – Ilmoitus – Obavijest – Bejelentés – Notifica – Pranešimas – Paziņojums – Notifika – Kennisgeving – Zawiadomienie – Notificação – Notificare – Oznámenie – Obvestilo – Anmälan – Fógra a thabhairt
Does not open the delays - N'ouvre pas de délai - Kein Fristbeginn - Не се предвижда период на прекъсване - Nezahajuje prodlení - Fristerne indledes ikke - Καμμία έναρξη προθεσμίας - No abre el plazo - Viivituste perioodi ei avata - Määräaika ei ala tästä - Ne otvara razdoblje kašnjenja - Nem nyitja meg a késéseket - Non fa decorrere la mora - Atidėjimai nepradedami - Atlikšanas laikposms nesākas - Ma jiftaħx il-perijodi ta’ dewmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Nu deschide perioadele de stagnare - Nezačína oneskorenia - Ne uvaja zamud - Inleder ingen frist - Ní osclaíonn sé na moilleanna
MSG: 20231740.IT
1. MSG 001 IND 2023 0355 BG IT 08-06-2023 BG NOTIF
2. Bulgaria
3A. МИНИСТЕРСТВО НА ИКОНОМИКАТА И ИНДУСТРИЯТА
ДИРЕКЦИЯ "ТЕХНИЧЕСКА ХАРМОНИЗАЦИЯ"
ул. "Славянска" 8,
гр. София 1052
тел.: +359 2 940 7336, +359 2 940 7522
факс: +359 2 987 8952
e-mail: infopointBG@mi.government.bg
3B. НАРОДНО СЪБРАНИЕ НА РЕПУБЛИКА БЪЛГАРИЯ
София 1169, пл. "Народно събрание" №2
Телефонна централа: 02 / 939 39
e-mail: 49_kzhg@parliament.bg
4. 2023/0355/BG - C00A - Agriculture, fishing and foodstuffs
5. Disegno di legge che modifica e integra la legge sul controllo delle sostanze stupefacenti e dei precursori
6. Coltivazione e trasformazione di piante del genere canapa (cannabis) destinate alla produzione di prodotti non psicoattivi.
7.
8. Il disegno di legge disciplina la tipologia, la procedura e le regole per la coltivazione e la lavorazione di piante del genere canapa (cannabis) destinate alla produzione di prodotti non psicoattivi.
L'articolo 29 è modificato e completato come segue:
1. Il comma 1 è modificato come segue:
"(1) La coltivazione di piante del genere canapa (cannabis) destinate alla produzione di prodotti non psicoattivi contenenti meno dell'1 % in peso di tetraidrocannabinolo è subordinata all'autorizzazione del ministro dell'Agricoltura. Le modalità e le condizioni per il rilascio e la revoca dell'autorizzazione, nonché per l'immissione in commercio e il controllo sono stabilite con ordinanza del ministro dell'Agricoltura".
2. Sono inseriti nuovi commi 2 e 3:
"(2) La trasformazione di piante del genere canapa (cannabis) destinate alla produzione di prodotti non psicoattivi contenenti meno dell'1 %, in peso, di tetraidrocannabinolo, compresa la recisione, la triturazione, la macinazione, il trattamento termico, l'essiccazione, l'estrazione, la pressatura e altri processi o una combinazione di tali processi, è subordinata all'autorizzazione del ministro dell'Agricoltura. Le modalità e le condizioni per il rilascio e la revoca dell'autorizzazione, della commercializzazione e del controllo sono stabilite nell'ordinanza di cui al comma 1.
(3) Ai fini della presente legge, il tenore di tetraidrocannabinolo nelle piante del genere canapa (cannabis) è determinato nelle punte del fogliame, dei fiori e dei frutti delle piante."
L'introduzione di un valore limite dell'1 % in peso è entro i limiti consentiti ed elimina il rischio di un'errata determinazione del tenore di tetraidrocannabinolo (THC) nei campioni di cui all'articolo 15, paragrafo 1, del regolamento n. 1/2018 del ministro dell'Agricoltura, dell'alimentazione e delle foreste e quindi delle sanzioni severe che ne derivano. Il nuovo metodo di misurazione di cui al regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione, del 7 dicembre 2021, è più accurato dell'attuale regolamento n. 1/2018. Al contempo, la percentuale così introdotta garantisce che i valori saranno di nuovo significativamente inferiori al contenuto di THC ritenuto in grado di manifestare proprietà psicotrope e utilizzato nella produzione di farmaci.
È importante distinguere tra canapa industriale (Cannabis Sativa L.) e marijuana (Cannabis Indica, in bulgaro: “индийски канабис”), dato che la canapa regolamentata dal presente disegno di legge non è una pianta narcotica e ha una composizione e una concentrazione di sostanze completamente diverse rispetto alla marijuana.
Entro il 31 dicembre 2023, il ministro dell'Agricoltura rende l'ordinanza di cui all'articolo 29, paragrafo 1, conforme al presente atto e alla procedura di determinazione del tenore di tetraidrocannabinolo a norma del regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione, del 7 dicembre 2021, che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC per il periodo dal 2023 al 2027 a norma di tale regolamento, nonché per le norme relative alla percentuale per la norma 1 in materia di buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA) (GU L 020 del 31.1.2022, pag. 52).
9. La presente iniziativa legislativa mira a promuovere la transizione verso l'economia verde nel nostro paese. Questa è sincronizzata con il quadro giuridico europeo di cui al regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013 rivedendo le condizioni per il sostegno ai produttori di canapa industriale e dei suoi prodotti derivati.
La canapa industriale è una coltura strumentale per lo sviluppo di pratiche agricole sostenibili e la produzione di vari prodotti innovativi. L'introduzione di incentivi finanziari consentirà ai produttori di essere competitivi sui mercati europei e mondiali e di non trovarsi in una posizione vulnerabile nei confronti dei produttori di altri Stati membri dell'Unione europea.
L'introduzione di un valore limite dell'1 % in peso è entro i limiti consentiti ed elimina il rischio di un'errata determinazione del tenore di tetraidrocannabinolo (THC) nei campioni di cui all'articolo 15, paragrafo 1, del regolamento n. 1/2018 del ministro dell'Agricoltura, dell'alimentazione e delle foreste e quindi delle sanzioni severe che ne derivano. Il nuovo metodo di misurazione di cui al regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione, del 7 dicembre 2021, è più accurato dell'attuale regolamento n. 1/2018. Al contempo, la percentuale così introdotta garantisce che i valori saranno di nuovo significativamente inferiori al contenuto di THC ritenuto in grado di manifestare proprietà psicotrope e utilizzato nella produzione di farmaci.
L'analisi comparativa mostra che la domanda e l'uso della canapa industriale sono aumentati in modo significativo, pertanto l'introduzione di un quadro legislativo più favorevole rappresenterebbe un importante incentivo per l'economia bulgara. La coltura è già stata coltivata sul territorio della Bulgaria a causa del clima favorevole, ma a metà del secolo scorso la coltivazione è stata vietata. Inoltre, la coltivazione della canapa industriale richiede pochissima acqua e la relativa coltura è completamente priva di pesticidi, assorbendo una grande quantità di anidride carbonica. Ciascuna parte della pianta può essere utilizzata per la produzione di vari prodotti, lasciando zero sprechi.
È importante distinguere tra canapa industriale (Cannabis Sativa L.) e marijuana (Cannabis Indica, in bulgaro: “индийски канабис”), dato che la canapa regolamentata dal presente disegno di legge non è una pianta narcotica e ha una composizione e una concentrazione di sostanze completamente diverse rispetto alla marijuana. La canapa ha un'alta concentrazione di cannabidiolo, che non è una sostanza psicoattiva, mentre la marijuana ha un tenore di THC che oscilla tra il 20 % e il 40 %, a seconda della varietà vegetale, e di conseguenza presenta proprietà narcotiche e psicoattive.
10. Riferimenti ai testi di base:
B-2023-0355-BG-01
11. No
12.
13. No
14. No
15. Yes
16.
Aspetto OTC: No
Aspetto SPS: No
**********
Commissione europea
Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535
email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu